Tutti gli articoli di Yume Dojo

EVENTO CENTENARIO ITSUO TSUDA | NOVEMBRE 2014

Il dojo Scuola della Respirazione in occasione del Centenario della nascita di Itsuo Tsuda (1914-2014), organizza sabato 29 e domenica 30 novembre, un evento-omaggio aperto al pubblico dedicato al Maestro giapponese. Un’occasione unica per scoprire il suo lavoro e la sua filosofia pratica sempre attuale.

Al percorso di quest’uomo fuori dal comune, sarà dedicata nel corso del week-end (dalle 11:00 alle 20:00) una mostra di calligrafie, foto e video. Una dimostrazione di Aikido, sabato 29 alle 18:00, e a seguire una video-intervista a Régis Soavi, allievo diretto del M° Tsuda.

Domenica infine, alle ore 17.30 alcuni praticanti della Scuola della Respirazione leggeranno brani tratti dai suoi libri.

Condividi su Facebookmail

INCONTRO-LETTURA DELLE OPERE DEL MAESTRO TSUDA

“Non scrivere niente, non è certo difficile. Scrivere per non dire niente, è un’arte. Ma scrivere sul Niente, non è una cosa agevole”.

                                                                                                  Itsuo Tsuda

In occasione del centenario della nascita del Maestro Itsuo Tsuda e dell’uscita della nuova traduzione italiana del “Non-Fare”, a cura della Yume Editions

il Dojo Scuola della Respirazione di Milano

organizza

Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30,

presso la libreria “Isola Libri” in Via Pollaiuolo, 5

UN INCONTRO-LETTURA

DI BRANI ESTRATTI DALL’OPERA DI ITSUO TSUDA

La serata sarà introdotta da una breve proiezione-video

sul centenario della nascita del M° Tsuda.

Condividi su Facebookmail

STAGE D’ESTATE DAL 13 AL 26 LUGLIO 2014

Da oltre vent’anni lo stage d’estate riunisce un centinaio di persone di diverse nazionalità dando loro l’opportunità di scoprire o di approfondire la ricerca sul Ki attraverso la filosofia pratica trasmessa da Itsuo Tsuda.

Stage d’estate condotto da Régis Soavi Sensei

dal 13 al 26 luglio 2014

LE MAS D’AZIL – FRANCIA

Video (in francese)

Per informazioni ed iscrizioni:

yumedojo@scuolaitsuotsuda.org

Condividi su Facebookmail