Stage di Kenjutsu | 1-2 marzo 2025

INTRODUZIONE AL NITEN ICHI-RYU

Lo stage di kenjutsu condotto da Toni Picchinenna è un’introduzione al Niten ichi-ryu, la scuola delle due spade del famoso spadaccino Miyamoto Musashi che si caratterizza per l’uso simultaneo della spada lunga e della spada corta.

Attraverso una serie di esercizi e di kata con le due spade si possono scoprire i principi di utilizzo del corpo nelle tradizioni marziali giapponesi, principi che sottendono anche le tecniche dell’Aikido, accomunati da un lavoro sulla respirazione e la coordinazione con il partner.

Questo tipo di lavoro permette al praticante di riscoprire delle capacità sopite e un modo più naturale e libero di muoversi.

Programma di stage:

SABATO 1
8.00 Aikido
10.00 Kenjutsu
15.00 Kenjutsu

DOMENICA 2
8.00 Aikido
10.00 Kenjutsu
15.00 Kenjutsu

TARIFFE:
🔸 70€ interni
🔸 90€ esterni
🔸 60€ quota ridotta per gli studenti

Quota associativa: 5€

Numero di posti limitato, prenotazione indispensabile.

Info e iscrizioni: 331 7250843

Toni Picchinenna pratica l’aikido della Scuola Itsuo Tsuda da 25 anni seguendo l’insegnamento di Régis Soavi Sensei. Dal 2005 comincia lo studio del Kiraku-ryu (taijutsu, bo, nagamaki, tessen, yawara-iai, kusarigama, chigiriki, kusarifundo) e di tre rami del Niten Ichi-ryu (Sakonden, Ioriden e Santo-ha Koden – scuola delle due spade di Miyamoto Musashi) con Kunihiko Tatsuzawa Sensei ed il suo assistente Tatsushi Sai Sensei.

Dal 2012 tiene regolarmente corsi e stage di kobudo (Niten Ichi-ryu e Kiraku-ryu) presso lo Yume Dojo, nel 2017 crea l’associazione Shinkukai per continuare la sua ricerca sui principi di utilizzo del corpo nelle arti marziali tradizionali giapponesi.

Condividi su Facebookmail